La nota illustrativa del MEF/RGS n 175706 del 27 giugno scorso ha fornito gli attesi chiarimenti in merito alla facoltà di incremento del fondo risorse decentrate introdotta dall’articolo 14, comma 1-bis, del decreto-legge 14 marzo 2025, n 25 Ferma [...]
Un ulteriore importante tassello delle attività propedeutiche alla salvaguardia degli equilibri di bilancio è la verifica del fondo contenzioso Si tratta di fare un aggiornamento della ricognizione fatta, da ultimo, in sede di rendiconto dell’esercizio 2024 Di tale attività [...]
Il ruolo del responsabile finanziario è indubbiamente centrale nelle attività propedeutiche alla verifica degli equilibri di bilancio e al successivo assestamento generale Cionondimeno, è fondamentale il pieno coinvolgimento degli altri responsabili di servizio, ciascuno per le proprie responsabilità e [...]
Fra le tante verifiche che devono essere fatte in sede di salvaguardia e assestamento generale ve n'è una spesso trascurata Parliamo del Fondo di garanzia dei debiti commerciali, istituito dalla legge n 145/2018 Come noto, ai sensi del comma [...]
La salvaguardia degli equilibri di bilancio ed il conseguente assestamento generale da approvarsi in consiglio entro il 31 luglio rappresentano uno snodo fondamentale nella gestione del bilancio di esercizio Fra le verifiche che devono essere fatte in questa occasione [...]
Sono dipendente di recente nomina presso un comune Leggendo il vostro articolo del 9 giugno ho appreso che la scadenza per la rilevazione delle partecipate per il Mef era lo scorso 11 giugno Non avendola ancora [...]
Alla fine il Ministero dell’Interno ha spiegato le ragioni della differenza fra gli importi comunicati e quelli effettivamente versati ai comuni Parliamo dell’acconto del Fondo di solidarietà comunale 2025 di cui abbiamo anticipato l’avvenuta erogazione nell’articolo [...]
Mentre Anci ha diffuso gli importi dei contributi statali per i centri estivi per il 2025, ai comuni restano ancora poche settimane per rendicontare al Dipartimento per le politiche della famiglia i contributi ricevuti lo scorso anno Il termine [...]
Restano ancora pochi giorni per uno degli appuntamenti fissi di inizio estate per gli uffici finanziari: parliamo della rilevazione MEF delle partecipazioni e dei rappresentanti degli enti locali al 31/12/2023 e dell’acquisizione dei provvedimenti di revisione periodica adottati ai [...]
Con un breve comunicato pubblicato sul sito web della Finanza Locale lo scorso 4 giugno, il Ministero dell’Interno ha diffuso il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, del 16/04/2025, e relativi allegati 1, 2, 3 e [...]