Fondo contenzioso: altro richiamo della Corte dei conti alla sua corretta quantificazione

Dopo oltre dieci anni di Riforma contabile certi modus operandi dovrebbero essere ormai consolidati Ma le verifiche della Corte dei conti dimostrano che non è proprio così Parliamo della quantificazione del Fondo rischi da contenzioso che, come noto, trova [...]

Conferenza Stato-città: via libera ad una serie di decreti in materia di finanza locale

La seduta ordinaria della Conferenza Stato-Città del 27 marzo ha dato il via libera ad alcuni provvedimenti di interesse per i bilanci degli enti locali Vediamo di cosa si tratta: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri [...]

Debiti commerciali: definito il tasso degli interessi di mora per i tardivi pagamenti

Con un breve comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo scorso, il MEF ha fissato il tasso degli interessi moratori da applicarsi sui tardivi pagamenti dei debiti commerciali delle PA per il periodo dal primo gennaio al 30 [...]

Corte dei conti: massima attenzione su previsioni di cassa e vincoli

Se in passato il bilancio di cassa era colpevolmente trascurato, complice il fatto che la normativa ante Riforma non lo prevedeva affatto, ora esso deve essere sempre più al centro dei pensieri del responsabile finanziario Ma anche di ogni [...]

La Corte insiste sulla necessità di verificare le ragioni del mantenimento dei residui

La Corte dei Conti mette in guardia i comuni dal mantenere in bilancio residui attivi vetusti in occasione del riaccertamento ordinario annuale A farlo, di recente, è la sezione regionale per la Basilicata, come sempre in sede di verifica [...]

Rendiconto: allineati parere dell’organo di revisione e questionari della Corte dei conti

Con largo anticipo sul termine di legge del 30 aprile per l’approvazione del rendiconto 2024, la Corte dei conti ne ha già approvato il consueto questionario, unitamente a quello sul bilancio di previsione 2025-2027 Con apposito avviso sul portale [...]

Rendiconto: l’obbligo di accantonamento al fondo perdite su partecipate

Una delle tante voci che compongono il risultato di amministrazione è data dal fondo perdite società partecipate L’obbligo era stato introdotto dall’art 1, comma 551 della legge n 147/2013 ed è poi confluito nell’art 21 del dlgs n 175/2016 [...]

Quote vincolate FSC 2024: online i modelli per il monitoraggio e la rendicontazione

Con ampio anticipo rispetto alla scadenza del 31 maggio prossimo, Sogei ha pubblicato le schede per il monitoraggio e la rendicontazione delle quote vincolate del Fondo di solidarietà comunale 2024 Come è noto, si tratta delle quote del Fondo [...]

Rendiconto: il richiamo della Corte su puntuale approvazione e invio alla BDAP

Ancora una volta i richiami alle amministrazioni locali da parte della Corte dei conti scaturiscono dai questionari dei revisori dei conti Questa volta a farlo è la Sezione regionale per le Marche che evidenzia e stigmatizza la tardiva approvazione [...]

Decreto anticipazioni PNRR: pubblicate le FAQ del MEF

Sono state pubblicate sul portale di Italia Domani venti FAQ relative al decreto del MEF del 6 dicembre 2024 disciplinante l’erogazione delle risorse per la realizzazione degli interventi del PNRR mediante anticipazioni, trasferimenti intermedi e saldo finale Il decreto, [...]