Canone di concessione di impianti sportivi: il caso dell’accordo con ASD comprensivo della pubblicità commerciale

La risposta a interpello n 2/2025 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti importanti riguardo al trattamento fiscale delle concessioni di impianti sportivi a favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), con particolare riferimento all’applicazione dell’esenzione IVA prevista dall'art 36-bis del DL [...]

Aliquota IVA al 4% per gli interventi di accessibilità e fruibilità del museo

Con la risposta all’interpello n 267 del 19 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sull’applicazione dell’aliquota IVA ridotta del 4% agli interventi finalizzati alla rimozione delle barriere architettoniche nei musei Il caso specifico riguarda un progetto predisposto da un Comune per migliorare l’inclusività [...]

Il trattamento fiscale delle somme corrisposte per l’illegittima sospensione dei lavori nel contratto d’appalto

Con la risposta a interpello n 223 del 18 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle somme corrisposte dalla stazione appaltante alla società appaltatrice a seguito della illegittima sospensione [...]

Trasferimento degli Impianti di distribuzione del gas come cessione d’azienda fuori campo IVA

Con la risposta all'interpello n 207 del 18 ottobre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha confermato che il trasferimento degli impianti di distribuzione del gas naturale può essere qualificato come un'operazione non rilevante ai fini IVA, a condizione che venga [...]

Attribuzione di fondi PNRR al soggetto attuatore: i chiarimenti sul trattamento IVA

Gli “aiuti di Stato”, erogati da un Ente pubblico, nell’ambito di un programma previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a un soggetto attuatore, affinché presti servizi ai beneficiari, restano fuori dal campo di applicazione dell'IVA per [...]

Imposta di bollo una tantum per gli affidamenti in house

L’accordo contrattuale che disciplina l’affidamento diretto ad una società in house per l’esecuzione di servizi e forniture, ai sensi dell’art 7, comma 2, del DLgs 36/2023 (Codice dei contratti pubblici), è soggetto alle disposizioni in materia di imposta di [...]

Esente la gestione globale dei Centri di riabilitazione polivalenti

La gestione globale dei centri di riabilitazione polivalenti attraverso una pluralità eterogenea di attività, in base alla risposta a interpello n 179 del 12 settembre 2024 dell'Agenzia delle Entrate, beneficia dell'esenzione IVA prevista dall'art 10, comma 1, n 21, [...]

Le precisazioni dell’Agenzia delle Entrate in tema di autotutela

La Circolare 7 novembre 2024, n 21/E offre importanti chiarimenti in merito alle recenti modifiche apportate in materia di autotutela tributaria e acquiescenza processuale, temi cruciali per la gestione delle controversie fiscali Di seguito, una sintesi delle principali novità e [...]

Fuori campo IVA le misure di compensazione del fotovoltaico

Le somme versate al Comune dalla società costruttrice del parco fotovoltaico a titolo di misure compensative e di riequilibrio ambientale e territoriale, costituiscono mere erogazioni di denaro escluse dall'ambito applicativo del tributo ex art 2, comma 3, lett a), [...]

Split payment: note di credito anche dopo l’anno in caso di mancato pagamento

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n 210 del 25 ottobre 2024, ridefinisce il termine per l'emissione delle note di storno qualora la fattura originaria sia in regime di split payment ed il cessionario/committente non abbia ancora proceduto [...]