La disciplina della detraibilità IVA sugli immobili abitativi ha storicamente generato contrasti interpretativi, con impatti significativi anche per gli Enti locali
L’art 19-bis1, comma 1, lett i), DPR 633/1972 pone una regola di indetraibilità oggettiva dell’IVA “relativa all’acquisto di fabbricati, [...]
La disciplina della detraibilità IVA sugli immobili abitativi ha storicamente generato contrasti interpretativi, con impatti significativi anche per gli Enti locali
L’art 19-bis1, comma 1, lett i), DPR 633/1972 pone una regola di indetraibilità oggettiva dell’IVA “relativa all’acquisto di fabbricati, [...]
Era novembre 2024, risposta a interpello n 223/2024 (commentata in EL News del 10 gennaio 2025) Una società appaltatrice, a seguito dell’illegittima sospensione dei lavori, aveva ottenuto dalla stazione appaltante il riconoscimento di somme “ulteriori” (chiamiamole volutamente così!) quantificate [...]
La risposta ad interpello n 235 del 10 settembre 2025 segna un passaggio cruciale nella disciplina IVA delle carte carburante, con effetti immediati per gli Enti locali
L’Agenzia delle Entrate ha infatti qualificato le carte prepagate per l’acquisto di carburante [...]
La Legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n 207), all’art 1, comma 49, ha introdotto una modifica rilevante al regime IVA applicabile ad alcune fasi della gestione dei rifiuti, con conseguenze operative ed economiche per enti locali e società [...]
L’aliquota IVA agevolata del 4% prevista per le opere dirette all’eliminazione delle barriere architettoniche può applicarsi esclusivamente alle prestazioni rese in esecuzione di un contratto di appalto e non alle ipotesi di cessione di beni con posa in opera, [...]
Con la risposta all’interpello n 157 del 17 giugno scorso, l’Agenzia delle Entrate torna a chiarire i confini dell’esenzione IVA per i servizi formativi rivolti al personale degli enti pubblici
Il riferimento è all’art 14, comma 10, L 537/93, secondo [...]
Con la Consulenza giuridica n 5/2025, pubblicata il 20 giugno scorso, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento IVA del nuovo sistema di remunerazione delle farmacie convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (art 1, commi [...]
Le risposte agli interpelli nn 125 e 161 del 2025 sollevano importanti questioni in merito al trattamento IVA delle attività connesse alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale
Entrambe confermano l’orientamento restrittivo adottato dall’Agenzia delle Entrate nell’applicazione dell’art 10, comma [...]
Con la risposta n 156 del 2025, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi sull’ambito di applicazione del reverse charge, con specifico riferimento all’art 17, comma 6, lett a-ter) Dpr 633/72, che riguarda le “prestazioni di servizi di pulizia, [...]
A decorrere dal 1° luglio 2025, le operazioni effettuate nei confronti delle società quotate nell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana non saranno più soggette al regime della scissione dei pagamenti (split payment)
La novità è stata introdotta dall’art 10 del DL 84/2025, che ha abrogato [...]