“Distacco/Prestito” dei lavoratori negli enti locali: primi chiarimenti

Il tema dell'imponibilità IVA del riaddebito delle spese nell’ambito del distacco/prestito di personale è senza dubbio uno dei temi più discussi del momento Nell’attesa di indicazioni ufficiali da parte dell’amministrazione finanziaria, ci sono pervenute notizie di fatturazione tra le più [...]

Le istruzioni dell’Agenzia in tema di imposte di registro, bollo e ipotecaria catastale

Il 14 marzo 2025 è stata pubblicata la circolare n 2/2025, che analizza le modifiche introdotte dai decreti legislativi 139/2024 e 87/2024 in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori (cfr [...]

La fatturazione delle ritenute a garanzia

Con la risposta a interpello n 52 del 28 febbraio 2025, l'Agenzia delle Entrate si pronuncia sulle modalità di fatturazione delle ritenute a garanzia di cui all’art 11, comma 6, del DLgs  36/2023 (Codice dei contratti pubblici), in un [...]

Esenzione dall’imposta di bollo per l’incarico professionale

Il contratto stipulato tra il Comune ed il legale al fine di promuovere azioni giudiziarie o di resistere in giudizio non è soggetto all'imposta di bollo, in quanto rientra nell’esenzione assoluta prevista dall'art 25 della Tabella B allegata al [...]

Regolarizzazione fatture da parte del cessionario/committente: le ultime novità

Il DL 87/2024 ha introdotto importanti modifiche all'art 6, comma 8, DLgs 471/97, con efficacia dal 1° settembre 2024, riguardanti le sanzioni a carico del cessionario/committente che, nell'esercizio di imprese, arti o professioni, abbia acquistato beni o servizi senza [...]

Prestazioni non ultimate e IVA: analisi della sentenza della Corte di Giustizia C-622/23

Con la sentenza del 28 novembre 2024 nella causa C-622/23, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito che gli importi dovuti per lavori non eseguiti a seguito della risoluzione del contratto sono soggetti ad IVA Tale principio si [...]

Versamento dell’Imposta di Bollo sulle fatture elettroniche: scadenze e modalità di adempimento

Il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre del 2024 scade il 28 febbraio 2025 Ai sensi dell’art 13 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 642/72 e dell’art 6 della Tabella B, [...]

Sanzioni modello Intra 12: i chiarimenti della Dre Emilia Romagna

«Il quesito posto dal Comune riguarda le sanzioni applicabili nel caso in cui lo stesso proceda spontaneamente alla regolarizzazione dell'omessa o inesatta presentazione del Mod­intra 12, prima che sia intervenuta la contestazione delle violazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate [...]

CU 2025: stop alla certificazione dei compensi corrisposti a contribuenti minimi e forfettari

L’art 3, DLgs n1/2024 , cd “Decreto Semplificazioni adempimenti tributari”, ha modificato l’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n 322, introducendo, dopo il comma 6-sexies, il seguente: “6-septies A decorrere dall’anno d’imposta 2024, i soggetti [...]

Canone di concessione di impianti sportivi: il caso dell’accordo con ASD comprensivo della pubblicità commerciale

La risposta a interpello n 2/2025 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti importanti riguardo al trattamento fiscale delle concessioni di impianti sportivi a favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), con particolare riferimento all’applicazione dell’esenzione IVA prevista dall'art 36-bis del DL [...]