ANAC: Avviso alle stazioni appaltanti sul nuovo sistema di versamento del contributo ANAC tramite pagoPA

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato un avviso con il quale comunica, con decorrenza dal 17 settembre 2024, l’operatività del nuovo sistema di pagamento dei contributi dovuti dalle stazioni appaltanti a seguito dell’avvio di una procedura di gara per la [...]

Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico – FVOE nuove funzionalità

Sul sito dell’ANAC sono state pubblicate le novità sul fascicolo virtuale dell’operatore economico, alcune delle quali non ancora operative In particolare si rende noto che grazie alla collaborazione con l'Inps e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza [...]

Qualificazione delle stazioni appaltanti le proposte di ANCI e ANAC

L’attenzione con il presente intervento viene posta nuovamente sulle proposte presentate da ANAC e da ANCI di revisione dei contratti pubblici, ed in particolare sulla qualificazione delle stazioni appaltanti ed enti concedenti, sia in fase di affidamento che di [...]

Criticità del codice dei contratti – le proposte presentate da ANCI e da ANAC

L’ANCI ha reso pubblico il documento contenente le proposte di revisione al nuovo codice dei contratti presentate al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alcune delle quali in linea con le criticità segnalate da ANAC e presentate al citato [...]

ANAC: Vademecum informativo sugli affidamenti diretti nei lavori, servizi e forniture

L’Autorità Nazionale Anticorruzione  ha pubblicato un Vademecum Informativo sugli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150000 euro e per forniture e servizi di importo inferiore a 140000 euro, al fine di fornire indicazioni alle stazioni appaltanti, data [...]

Affidamento in house, nomina del DEC, risoluzione contrattuale e affidamento dei lavori: i pareri del MIT

Si segnalano due interessanti pareri resi dal Servizio Contratti Pubblici, il primo relativo alla possibile nomina del direttore dell’esecuzione nel caso di affidamento di una prestazione ad una società in house, il secondo sulle azioni da seguire nell'ipotesi di [...]

Concessione di servizi e PEF nel nuovo codice: per il TAR non vi è l’obbligo

Il TAR Lombardia – Milano sez I è chiamato a pronunciarsi sul possibile illegittimo operato di un’amministrazione che in una procedura di gara per la concessione di un servizio, non ha escluso l’operatore economico per mancata allegazione del PEF [...]

ANAC: Proroga al 31 dicembre dell’interfaccia web della Piattaforma Contratti Pubblici per gli affidamenti di importo inferiore ad euro 5.000

L’ANAC con il comunicato del Presidente del 28 giugno 2024  ha disposto la proroga di alcuni adempimenti previsti con la Delibera n 582 del 13122023 “Adozione comunicato relativo all’avvio del processo di digitalizzazione” e con il Comunicato del Presidente [...]

Affidamento del servizio di ripristino stradale post incidente

Si segnala il parere del MIT n 2753 sul servizio di ripristino stradale post incidente stradale, per l’esame che viene compiuto dal Servizio di Supporto Giuridico anche con riferimento alla diversa qualificazione della prestazione in termini di appalto piuttosto [...]

Conferma del MIT sull’inserimento del quinto d’obbligo nel valore dell’appalto

La natura del quinto d’obbligo ha determinato nel tempo evidenti perplessità anche alla luce della differente natura che ANAC ha attribuito all’istituto Sul punto si segnala un recente parere del Mit il n 2713 (integrato dal n 2714 del [...]