Il RUP nel caso di acquisizione di beni o servizi deve procedere ad una serie di valutazioni preliminari, che trovano in particolar modo un riscontro normativo nelle varie spending review che si sono susseguite nel tempo con l’intendo di [...]
Il MIT ha pubblicato il parere 865/2021 a fronte del quesito presentato sulle possibili azioni da intraprendere su un rapporto negoziale in essere privo di clausola risolutiva espressa derivante da gara autonoma, a seguito della sopravvenuta [...]
L’ANAC ha pubblicato una guida (GuidaSmart@nac) allo scopo di fornire all’utente un facile strumento di consultazione per comprendere al meglio le funzioni dell’Autorità stessa
La guida è articolata in 24 schede nelle quali sono riassunte in maniera sintetica le [...]
L’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL) fondazione istituita da ANCI ha pubblicato, a seguito delle richieste da parte di enti di piccole dimensioni, una nota di chiarimento in ordine alla legittimità della concessione del servizio di [...]
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n 51 del 01032021 la legge 26 febbraio 2021 n 21 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n 183, cd “Milleproroghe 2021”
Entrata in vigore del provvedimento: 02032021
[...]
La cauzione provvisoria di cui all’art 93 del dlgs 50/2016 è richiesta dalla stazione appaltante a garanzia della mancata sottoscrizione del contratto dopo l’aggiudicazione per fatto riconducibile all’affidatario o a seguito dell’adozione di informazione antimafia interdittiva, come strumento a [...]
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n 42 del 19022021 il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 29 gennaio 2021 “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n 37 del 13022021 è stata pubblicata la delibera ANAC del 29122020 n 1121 di attuazione dell’art 1, cc 65 e 67 della legge 23 dicembre 2020, relativa alle spese di funzionamento [...]
Il nostro ente è in fase di aggiornamento del regolamento per la disciplina dei contratti e si è posto il problema di mantenere nella parte relativa all’apertura delle offerte la previsione della seduta pubblica fisica da disporsi ovviamente al [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, nell’esercizio dell’attività di vigilanza sui contratti pubblici, a seguito di comportamenti non in linea con le vigenti disposizioni in materia di corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di servizi attinenti all’architettura [...]