Si segnala l’attività di supporto di ANCI con riferimento all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sulla base di un di confronto, in continuo aggiornamento, con le Istituzioni Governative
Nella verifica dello stato di avanzamento, fermo restando l’obbligo di [...]
Pubblicato sulla GURI n 260 del 07112022 il Comunicato del Ministero della Transizione Ecologica relativo all’Avviso CSE 2022 avente ad oggetto “Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica - concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di [...]
Pubblicata sulla GURI del 24102022 la Delibera ANAC n 464 del 27072022 di Adozione del provvedimento di attuazione dell’art 81, co 2, del dlgs 50/2016, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili e [...]
Sulla qualificazione delle Stazioni appaltanti e delle centrali di committenza l’ANAC aggiunge un nuovo tassello, ad integrazione della Delibera ANAC n 441 del 28092022, (cfr articolo del 13102022), l’Autorità mette a disposizione un simulatore di autovalutazione dei punteggi, al [...]
In questi mesi stiamo assistendo ad un aumento degli interventi di realizzazione delle misure del PNRR che ha portato le istituzioni governative alla necessità di emanare, nonché aggiornare i vari provvedimenti attuativi Si segnala in particolare:
CID – [...]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 239 del 12102022 il Decreto del Ministero dell’economica e delle finanze (MEF) 28 settembre 2022 “Disposizioni in materia di possibile esclusione dell’operatore economico dalla partecipazione a una procedura d’appalto per gravi [...]
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana con sentenza del 22092022 n 956 si è pronunciato sulla legittimità di una gara priva del correlativo codice CIG, non richiesto in fase di lancio della procedura, con impossibilità per [...]
Interessante la sentenza del CdS, sez V, 7 settembre 2022 n 7794 relativa ad una procedura negoziata cd “aperta” preceduta dalla pubblicazione di un avviso di indagine di mercato, e quindi con possibilità di invitare tutti gli operatori economici [...]
Si segnala la sentenza del Consiglio di Stato sez V del 30082022 n 7567 sul calcolo della soglia di anomalia in assenza di indicazioni specifiche di dettaglio Nel caso di specie la lex specialis prevedeva la formulazione dell’offerta economica [...]
L’Autorità ha aggiornato la sezione delle FAQ sui contratti pubblici con riferimento all’istituto dell’Accordo quadro al fine di fornire indicazioni sul corretto utilizzo alla stregua delle vigenti disposizioni codicistiche che consentono l’utilizzo di questo flessibile strumento per tutti i [...]