Si segnala un parere del MIMS di recente pubblicazione nel quale il servizio di supporto giuridico ha reso una precisazione in ordine all’istituto dell’accesso agli atti nell’ipotesi di gara al minor prezzo, che si discosta dalle precedenti prassi
Nel quesito [...]
La digitalizzazione dei contratti pubblici obbliga ad uno sforzo decisamente importante in capo alle pubbliche amministrazioni, che si devono sicuramente armare di molta pazienza, e ricercare i numerosi comunicati e indicazioni operative, che sia ANAC che le diverse piattaforme [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione integra il Bando tipo n 1/2023, quale schema di disciplinare di gara di procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari di importo superiore alle soglie comunitarie con il criterio [...]
Come ben noto agli operatori di settore, dal primo gennaio è attivo il nuovo portale dei Servizi ANAC che consente la visualizzazione di tutti i CIG acquisiti, sia quelli, da considerarsi prevalenti, da staccarsi attraverso le piattaforme digitali di [...]
L’Autorità con riferimento all’obbligo imposto alle Stazioni Appaltanti Qualificate di rendere la dichiarazione sulla disponibilità e l’utilizzo di piattaforme certificate, a pena di decadenza della qualificazione ottenuta con decorrenza dal 01 febbraio 2024, secondo istruzioni operative ancora indicate sul [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha posto in consultazione il nuovo schema di bando tipo n 2-2023 relativo alla procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza [...]
Il quesito presenta un certo interesse con riferimento all’individuazione del soggetto abilitato all’acquisizione del CIG nel caso di Centrale Unica di Committenza e comune non qualificato In particolare viene chiesto se all’interno del rapporto convenzionale è possibile prevedere che [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n 9 del 12 gennaio 2024 la Delibera n 610 del 19 dicembre 2023 - autofinanziamento 2024 in Attuazione dell’art 1, commi 65 e 67, della legge [...]
L’ANAC con un comunicato del 5 gennaio ha reso noto che a partire dall’anno 2024 gli enti e le pubbliche amministrazioni non dovranno più compilare e pubblicare il file XML contenente il riepilogo dei contratti in [...]
Nel difficile percorso sull’applicazione della digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici prevista dal primo gennaio 2024, che dispone la gestione integrata, tramite le piattaforme di approvvigionamento digitale certificate, degli adempimenti in materia di acquisti, tra i quali [...]