Il Garante della privacy si è espresso in merito ad una richiesta di accesso civico generalizzato diretta ad ottenere una serie di dati numerici relativi agli infortuni occorsi presso una Compagnia dei Carabinieri e alle cause di servizio ad [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con il Piano Nazionale Anticorruzione 2022, ed in particolare con l’Allegato 3, ha fornito indicazioni per la corretta attribuzione dell’incarico di Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (RPCT) e per la gestione di eventuali profili [...]
L’avvio di un procedimento contabile nei confronti del comandante della Polizia locale che continui ad avere accesso alla documentazione acquisita agli atti del procedimento stesso è presupposto per l’applicazione della misura della rotazione straordinaria?
L’Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa [...]
Con Atto del Presidente del 18 settembre 2024, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ribadito che le pubbliche amministrazioni devono pubblicare annualmente, all’interno della sezione Amministrazione Trasparente, l’ammontare complessivo dei debiti e del numero delle imprese loro creditrici
L’art 33 del dlgs [...]
La pubblicazione del link alla banca dati “Anagrafe delle prestazioni” PerLaPa è da ritenersi sufficiente, ai fini del corretto adempimento dell’obbligo di pubblicazione di cui all’art 15 del dlgs n 33/2013?
L’art 15, del dlgs n 33/2013, disciplina la pubblicazione [...]
E’ possibile conferire l’incarico di Direttore dell’Ufficio Legale a un dirigente avvocato condannato per danno erariale?
Il decreto legislativo n 39/2013, all’art 3, comma 1, dispone che coloro che siano stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per [...]
Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha condannato il direttore di un’agenzia regionale di sviluppo e innovazione in agricoltura al pagamento di una sanzione di 10000 euro per comportamenti ritorsivi nei confronti di un dirigente che aveva segnalato alcuni illeciti
L’istruttoria [...]
Il Garante della privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla resilienza dei soggetti critici (Direttiva CER - Critical Entities Resilience), operativi in settori particolarmente delicati (energia, sanità, infrastrutture digitali, pubblica [...]
L’art 7, comma 2, lett c), del dlgs n 39/2013, sancisce che “A coloro che nei due anni precedenti siano stati componenti della giunta o del consiglio della provincia, del comune o della forma associativa tra comuni che conferisce [...]
Nell’ambito di un procedimento di vigilanza, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, ha inviato ad una amministrazione comunale una serie di raccomandazioni, in materia di rotazione ordinaria del personale, finalizzate all’integrazione del PTPCT 2024/2026 (trasfuso nel PIAO), sulle tempistiche e [...]