L’Autorità Nazione Anticorrruzione è tornata ad occuparsi degli obblighi di pubblicazione previsti dagli articoli 26 e 27 del decreto legislativo 33/2013 che attengono sia degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone [...]
Con parere del 12 febbraio 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi di società in controllo pubblico e dei suoi obblighi di trasparenza, in particolare modo fornendo indicazioni in merito alle corrette modalità di pubblicazione delle informazioni con [...]
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di un Ateneo universitario si è rivolto al Garante della privacy per ottenere il parere previsto dall’art 5, comma 7, del dlgs n 33/2013, nell’ambito del procedimento relativo a una [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con parere del 22 gennaio 2025, si è espressa in merito alla possibilità di attribuire un incarico dirigenziale di livello generale presso il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ai sensi dell’articolo 19, commi 4 e [...]
Il Garante della privacy è tornato ad occuparsi della legittimità del trattamento dei dati personali in caso di utilizzo di sistemi di videosorveglianza
L’Autorità ha avviato un procedimento nei confronti di un comune che si è dotato [...]
L’Autorità si è espressa in merito alla presunta ipotesi di inconferibilità, ex art 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n 39/2013, dell’incarico di Responsabile dell’Area Tecnica di programmazione – Servizi LLPP, Pianificazione e gestione finanziamenti pubblici interventi, [...]
Con delibera n 34 del 5 febbraio 2025, l’autorità Nazionale Anticorruzione ha deliberato l’inconferibillità, ai sensi dell’art 7, comma 2, lettera d), del dlgs n 39/2013, dell’incarico di Presidente di un ente di diritto privato in controllo pubblico, ad [...]
Il Comune di Portici è stato condannato dal Garante della privacy, al pagamento di un’ammenda pari a seimila euro, per aver violato la disciplina in materia di protezione dei dati personali nell’ambito dell’accertamento delle infrazioni al Codice della Strada [...]
Con delibera n 31 del 30/01/2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato l’aggiornamento 2024 al Piano Nazionale Anticorruzione 2022
L’aggiornamento è rivolto ai comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e con meno di 50 dipendenti e fornisce indicazioni [...]
Un comune si è rivolto all’Autorità Nazionale Anticorruzione per avere un parere in merito ai dati personali oggetto di pubblicazione obbligatoria nella sezione “Amministrazione Trasparente”, in relazione alle misure da adottare per garantirne gli obblighi di pubblicazione e, al [...]