ANAC: il dipendente licenziato per ragioni estranee alla segnalazione (whistleblower ) non è tutelabile

L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi della tutela del dipendente pubblico che segnali presunte condotte illecite (whistleblower) Relativamente a due distinti procedimenti, l’Autorità ha concluso che il dipendente che viene licenziato per ragioni estranee alla segnalazione non è tutelabile [...]

Garante della privacy: esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche se tali dati rivelano situazioni di disagio economico-sociale

Il Garante della privacy è tornato ad occuparsi della normativa in materia di trasparenza, ed in particolare, dell’art 26 del dlgs n 33/2013, che prevede, a carico delle pubbliche amministrazioni, l’obbligo di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, [...]

Consiglio di Stato: se le pubbliche amministrazioni non dispongono dei dati oggetto di accesso civico generalizzato il diniego è legittimo

Il Consiglio di Stato, con sentenza n 6220/2021, ha ribadito quanto già espresso dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, nelle linee guida approvate con deliberazione n 1309/2016, recanti Indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di [...]