Il Garante della privacy italiano ha comminato all’INAIL una sanzione pari ad € 50000,00 in quanto l’Istituto - vittima di tre incidenti informatici che hanno comportato l’accesso non autorizzato ai dati di alcuni lavoratori, in particolare quelli sulla salute [...]
Il Garante per la protezione dei dati personali italiano (GPDP) ha espresso parere negativo sullo schema di DPCM, presentato dal Ministero per l’innovazione tecnologica che regolamenta la piattaforma per la raccolta delle firme per referendum e progetti di legge
L’Autorità [...]
Il Garante privacy italiano ha comminato una sanzione di euro 10000,00,1 nei confronti di un ente a seguito della pubblicazione accidentale di alcuni dati personali, riferiti a 3548 interessati, che hanno partecipato, in qualità di candidati, alle prove preselettive, [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi di incompatibilità tra più incarichi ricoperti dallo stesso soggetto Nel caso di specie, con propria deliberazione n 256 del 18 maggio 2022, ha sancito che non è possibile ricoprire contemporaneamente l’incarico di [...]
In un nota indirizzata al Garante della privacy, il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) dell’Università Sapienza di Roma ha chiesto un parere nell’ambito del procedimento relativo ad una richiesta di riesame su un provvedimento di [...]
L’Autorità Nazionale Anticorruzione è tornata ad occuparsi di pantouflage, archiviando il procedimento sanzionatorio riguardante l’ex Presidente di un’autorità portuale
La norma relativa al pantouflage prevede che i pubblici dipendenti che abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche [...]
Il Garante della privacy - nel sanzionare un’azienda ospedaliera e la società informatica che, per conto della stessa, gestisce il servizio di denuncia delle presunte condotte corruttive o illecite - ha ricordato come le pubbliche amministrazioni e le imprese [...]
Il TAR Emilia Romagna – Sezione II, con sentenza del 8/02/2022 n 136, ha affermato che il nominativo dell’autore di una segnalazione debba essere considerato come un dato personale e, pertanto, va sottratto dall’applicazione della norma in materia di [...]
Continuano gli approfondimenti dedicati alle sotto-sezioni oggetto di verifica da parte degli OIV o NdV, rispetto alle quali tali organismi dovranno attestare l’avvenuta pubblicazioni dei dati e delle informazioni, da parte delle pubbliche amministrazioni, così come previsto dalla deliberazione [...]
Il Consiglio dell’Autorità, nell’adunanza del 30 marzo 2022, si è espresso in merito ad una segnalazione, volta a verificare la possibile illegittimità di una delibera, con la quale la giunta comunale ha disposto l’immissione nei ruoli dirigenziali, mediante procedimento [...]