Corte dei Conti: il corretto trattamento contabile delle componenti perequative ARERA

Negli ultimi mesi, la corretta contabilizzazione delle componenti perequative TARI introdotte da ARERA (UR1 e UR2) ha generato numerose incertezze tra gli enti locali, a causa di orientamenti non uniformi espressi da diverse Sezioni regionali della Corte dei conti (Liguria e Lombardia), oltre a interpretazioni divergenti offerte da ARERA e CSEA. In particolare, il dubbio riguardava la natura dell’iscrizione contabile di tali componenti tra le partite di giro oppure come vere e proprie entrate correnti.

Con la deliberazione n. 13/2025 . . .