Una coppia ha costituito sul territorio del nostro Comune, nell’immobile nel quale abitano, una struttura di accoglienza per minori. L’ufficio anagrafe ha pertanto previsto l’istituzione presso l’immobile in questione della "convivenza" anagrafica, individuando come intestatario della scheda di convivenza la persona che dirige la stessa. Pertanto tutti i componenti risultano in convivenza.
I coniugi però ci chiedono di poter modificare la scheda di convivenza, individuando due nuclei separati: marito e moglie da un lato e minori (non figli e non affidati alla coppia) dall’altro, come membri della convivenza. Più in generale ci . . .
Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
SEI UN NUOVO CLIENTE?
Per continuare a consultarlo
RegistratiSei già abbonato?
Accedi per visualizzare i contenuti