Commissione di concorso: quando deve operare come collegio perfetto

Il TAR Lazio-Roma, sezione III-quater, nella sentenza 20 marzo 2025, n. 5811, ha rammentato i seguenti principi di diritto formatisi in ambito giurisprudenziale:

  • le commissioni giudicatrici di un pubblico concorso sono collegium perfectum e devono, quindi, operare nella totalità dei propri componenti allorché compiano attività valutativa discrezionale che può dispiegarsi nelle seguenti direzioni: a) valutazione degli elaborati e o dei titoli presentati dai candidati; b) valutazione delle tracce ovvero della bontà dei quesiti sottoposti, specie laddove taluni di essi siano stati oggetto di contestazioni; c) predisposizione dei criteri e delle griglie di . . .

    Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

     

    SEI UN NUOVO CLIENTE?

    Per continuare a consultarlo

    Registrati

    Sei già abbonato?

    Accedi per visualizzare i contenuti