La nozione di “bene ammortizzabile” ai fini Iva

In materia Iva non si riscontrano indicazioni per la definizione puntuale del concetto di “bene ammortizzabile”, nonostante la sua essenzialità, ad esempio, nell’ambito dei rimborsi o delle rettifiche della detrazione.

Nel contesto delle imposte sui redditi ne si ha invece una enunciazione negli artt. 102 e 103 TUIR, in virtù dei quali è possibile affermare che sono da considerare ammortizzabili i beni utilizzati in modo durevole nell'attività dell'impresa direttamente dall’imprenditore, che ne ha il possesso a titolo di proprietà o di altro diritto reale. I requisiti essenziali dei beni ammortizzabili, anche in virtù dell’art. 2424 c . . .

Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

 

SEI UN NUOVO CLIENTE?

Per continuare a consultarlo

Registrati

Sei già abbonato?

Accedi per visualizzare i contenuti