La compilazione del modello 770/2023 in caso di ravvedimento operoso

Il 31/10/2023 scade il termine per la presentazione del modello 770/2023, all’interno del quale devono essere riportati i versamenti delle ritenute operate nel corso del 2022 Il mancato versamento di ritenute relative al 2022 può essere regolarizzato entro il termine [...]

Dichiarazione integrativa: detrazione dell’IVA solo con l’effettivo esercizio dell’attività commerciale

L’Agenzia delle entrate, nella risposta ad interpello n 419/2023, ha analizzato la facoltà di detrazione dell’IVA da parte di un ente mediante la presentazione di dichiarazioni integrative qualora, originariamente, non sia stato esercitato il diritto alla detrazione dell’imposta Il caso [...]

In scadenza la presentazione del Modello 770/2023

Entro il prossimo 31 ottobre 2023 i sostituti d’imposta sono tenuti a presentare il Modello 770/2023 L’adempimento consiste nella comunicazione dei dati non indicati nella Certificazione Unica 2023, già trasmessa all’Agenzia delle entrate Generalmente i dati in parola sono quelli relativi [...]

Invio della LIPE relativa al secondo trimestre 2023 entro il 2 ottobre

La modifica dell’art 21-bis comma 1 del DL n 78/2010 ha introdotto il termine di presentazione della comunicazione dei dati della liquidazione periodica IVA relativa al secondo trimestre al 30 settembre di ogni anno La trasmissione di una comunicazione contente [...]

L’UE conferma la proroga del meccanismo dello split payment fino al 30 giugno 2026

Il Consiglio Europeo ha adottato la proposta di decisione n 342 del 26 giugno 2023, avente ad oggetto la «modifica della decisione di esecuzione (UE) 2017/784 per quanto riguarda il periodo di autorizzazione e l’ambito di applicazione della misura [...]

La corretta aliquota IVA dei rifiuti RAEE

Quale aliquota IVA è applicabile alla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)? Con la risposta ad interpello 91 dello scorso 01/03/2022, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all’assoggettamento ad imposta della gestione dei rifiuti [...]

Dal 3 luglio 2023 nuovi codici tributo per il versamento delle sanzioni da ravvedimento operoso

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 18/2023 del 28/04/2023, è intervenuta modificando i codici tributo per il versamento, tramite modelli F24 ed F24EP, delle sanzioni da ravvedimento di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n 472, [...]

Il servizio di ricarica auto elettriche è cessione di beni

Con la sentenza del 20 aprile 2023, causa C-282/22, i Giudici comunitari si sono espressi sulla corretta qualificazione da attribuire al “servizio” di ricarica di auto elettriche tramite le apposite colonnine La fornitura dell’energia elettrica alla batteria del veicolo, secondo [...]

Nuovo sindaco: gli adempimenti presso l’Agenzia delle Entrate

A partire dallo scorso 14 maggio si sono tenute in alcuni comuni le elezioni amministrative per le elezioni dei Sindaci ed il rinnovo dei Consigli comunali Gli enti che sono stati interessati dalla elezione di un nuovo Sindaco – [...]

Prevista la proroga dello split payment anche oltre il 30/06/2023

Lo split payment è una misura derogatoria rispetto alle regole ordinariamente previste dalla normativa comunitaria in materia di IVA Pertanto l’applicazione di questo particolare meccanismo è subordinata al rilascio di una specifica autorizzazione da parte dell'UE, ai sensi dell'art [...]