Salvaguardia e assestamento: la verifica dei residui di bilancio

La verifica dei residui attivi e passivi non va confinata al momento, sebbene fondamentale, del riaccertamento ordinario. Al contrario essa va effettuata costantemente nel corso dell'esercizio, soprattutto in occasione della salvaguardia degli equilibri, come previsto anche dall’art. 147-quinquies dello stesso Testo unico. D’altra parte l’equilibrio di bilancio non dipende solo dalla gestione di competenza, ma anche da altri elementi, tra i quali è sicuramente annoverata la gestione dei residui.

A ricordarlo, sebbene incidentalmente, è la recente deliberazione della Corte dei conti, Sezione per la Basilicata, n. 88/2025/PRSE che ha affrontato il . . .

Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

 

SEI UN NUOVO CLIENTE?

Per continuare a consultarlo

Registrati

Sei già abbonato?

Accedi per visualizzare i contenuti