Sorgono spesso delle incertezze su come procedere, nel momento in cui il Comune riceve, da un Consolato italiano all'estero, un decreto di concessione della cittadinanza, accompagnato dal verbale di giuramento e dall’atto di nascita di un cittadino residente all’estero, divenuto italiano.
Per chiarire, la procedura in questi casi prevede che il decreto venga trascritto nei registri per gli atti di cittadinanza, facendo menzione del giuramento reso, il quale, al contrario, non deve essere trascritto. Di seguito si trascrive l'atto di nascita nella parte II serie B dei registri per gli atti di nascita e si appone . . .
Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
SEI UN NUOVO CLIENTE?
Per continuare a consultarlo
RegistratiSei già abbonato?
Accedi per visualizzare i contenuti