Servizi culturali e IVA: l’Agenzia rafforza l’interpretazione restrittiva dell’esenzione

Le risposte agli interpelli nn. 125 e 161 del 2025 sollevano importanti questioni in merito al trattamento IVA delle attività connesse alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale.

Entrambe confermano l’orientamento restrittivo adottato dall’Agenzia delle Entrate nell’applicazione dell’art. 10, comma 1, n. 22) Dpr 633/72, che prevede, tra le altre, l’esenzione IVA per le prestazioni “inerenti alla visita di musei, gallerie, pinacoteche, monumenti, ville, palazzi, parchi, giardini botanici e zoologici e simili”.

La ratio della norma è quella di escludere dall’imposizione i servizi ritenuti di rilevante utilità sociale e culturale . . .

Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

 

SEI UN NUOVO CLIENTE?

Per continuare a consultarlo

Registrati

Sei già abbonato?

Accedi per visualizzare i contenuti