In vista delle prossime elezioni amministrative e referendum, vediamo nel dettaglio quali sono le diverse tipologie di seggi elettorali.
Seggi ordinari: composti da presidente, segretario e da quattro scrutatori, tre per i referendum, fatto salvo il caso dei “seggi volanti” nei quali gli scrutatori sono comunque quattro.
Sezioni ospedaliere: vengono istituite negli ospedali e luoghi di cura con 200 posti e più. Il seggio ospedaliero è costituito e opera esattamente come il seggio ordinario. L’unica differenza è che svolge le sue funzioni all’interno della struttura ospedaliera.
Seggi volanti, il quali vengono istituiti per il . . .
Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
SEI UN NUOVO CLIENTE?
Per continuare a consultarlo
RegistratiSei già abbonato?
Accedi per visualizzare i contenuti