La quietanza con bollo solo se distinta dalla fattura

Solo se la quietanza non è separata dalla fattura soggetta a bollo o esente è possibile evitare l'applicazione dell'imposta. L'esclusione del pagamento del bollo prevista dalla lett. b) della Nota 2 all'art. 13 della Tariffa, parte I, allegata al d.P.R. 642/1972, riguarda infatti solo le quietanze fisicamente annesse a documenti già assoggettati all'imposta di bollo o esenti.

Con la risposta a interpello 129/2024 l'Agenzia delle Entrate ricorda l'autonoma rilevanza, ai fini dell'applicazione dell'imposta di bollo, delle quietanze di pagamento rilasciate con apposito documento distinto rispetto alla fattura.

Come noto . . .

Enti Locali News è il nuovo strumento di informazione dedicato ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

 

SEI UN NUOVO CLIENTE?

Per continuare a consultarlo

Registrati

Sei già abbonato?

Accedi per visualizzare i contenuti